Villa Maria

Comune di:
Olgiate Molgora
Esperienza:
Cultura, Esperienza
Tipologia di luogo:
Castelli e residenze storiche

Villa del XV secolo immersa nella natura, con scenografico ingresso barocco e chiesetta di San Biagio affrescata del XVI secolo. Residenza di famiglie nobili.
Panoramica

Villa Maria, risalente al XV secolo, è immersa in un contesto naturale integro e ben conservato, inserita armoniosamente nel nucleo agricolo circostante. L’edificio fu un tempo dimora dei Bonfanti, per poi diventare nel Cinquecento proprietà della nobile famiglia Rho, che ne ampliò la struttura aggiungendo il monumentale ingresso barocco, caratterizzato da un forte impatto scenografico.

Nel 1802 passò ai Secco d’Aragona, nel 1886 a Achille Prevosti, e nel 1928 venne ereditata da Achille Magistretti. Nel 1954 divenne proprietà della famiglia Cazzaniga. Secondo lo storico Angelo Borghi, fu residenza del feudatario Marchese Erba, a cui si attribuisce la costruzione del nucleo principale della villa.

Antistante alla villa si trova la magnifica chiesetta dedicata a San Biagio, recentemente restaurata. Edificata su un rilievo terrazzato a vigneto, presenta affreschi risalenti al XVI secolo, contribuendo al valore storico e artistico dell’intero complesso.

Informazioni utili

Indirizzo/Come arrivare:

Via Mondonico, 23887 Olgiate Molgora (LC)

Comune di:
Array
Esperienza:
Array
Stagione:
Array
Tipologia di luogo:
285