Collegio Dame Inglesi

Comune di:
Merate
Esperienza:
Cultura, Esperienza
Tipologia di luogo:
Castelli e residenze storiche

Fondato nel 1889 dalle Dame Inglesi sul colle della Rampina, l’Istituto ha formato generazioni di studentesse ed è oggi parte del Collegio Villoresi.
Panoramica

Dopo il grande successo del Collegio Manzoni, che ancora alla metà del 1800 era considerato uno dei maggiori istituti lombardi per la crescita dei ragazzi, si decise di creare un luogo di istruzione anche per ragazze e nel 1888, grazie alla mediazione di Mons. Federico Colombo, si riuscì a convincere le Suore dell’Istituto Beata Vergine Maria, che gestivano alcuni luoghi di istruzione in Italia e all’estero, a costruirne uno anche a Merate.

Sul colle della Rampina, non lontano del centro storico, sorse il grande edificio e la gestione del collegio femminile venne affidata quindi alle Dame Inglesi di Lodi, una congregazione religiosa femminile dedita all’educazione scolastica dei giovani, secondo il pensiero della sua fondatrice, la religiosa britannica Mary Ward.

L’attività scolastica iniziò già nel 1889 e nell’arco di pochi anni il numero delle alunne, così come la fama del Collegio, crebbe moltissimo.

Adeguandosi alle riforme e alle richieste da parte dell’offerta scolastica vennero attivate, oltre alla scuola media, anche la scuola materna, elementare e superiore, che ancora oggi continuano la loro opera di insegnamento.

Dal settembre 2007, l’Istituto di Merate è gestito dal Collegio Villoresi San Giuseppe di Monza e le suore continuano a prestare la loro collaborazione alle attività educative e didattiche delle scuole dell’Istituto.


L’edificio storico è composto da due possenti corpi di fabbrica lunghi 65 metri, che si innestano a L e si sviluppano su tre piani.

Il piano terra è caratterizzato da un lungo corridoio, dal quale si può accedere direttamente al grande cortile esterno grazie a venti aperture, mentre i piani superiori erano utilizzati come aule scolastiche e, in parte, per le camere delle suore.

All’inizio degli anni ‘90 del secolo scorso è stata costruita una nuova ala con nuovi spazi per le aule, i laboratori, la palestra e il grande auditorium.

Informazioni utili

Indirizzo/Come arrivare:

Collegio Villoresi, Via Monsignor Federico Colombo 19, frazioni Sabbioncello, Vizzago e Pagnano, 23807 Merate (LC)

Comune di:
Array
Esperienza:
Array
Stagione:
Array
Tipologia di luogo:
285