
Antica dimora gentilizia documentata dal XV secolo, rimaneggiata nei secoli e parzialmente demolita negli anni '80; conserva l’edificio storico principale.
La Villa Sala Cornaggia Medici, anticamente conosciuta come Dimora Airoldi di Robbiate, è documentata fin dal XV secolo. In origine appartenente alla famiglia Airoldi, comprendeva anche una piccola chiesa dedicata a Sant’Antonio Abate. La proprietà passò successivamente agli Albani e, nei primi anni dell’Ottocento, alla famiglia Sala.
Nel Settecento, la villa si presentava come un massiccio corpo di fabbrica con giardino rivolto a ovest. Nell’Ottocento, l’architettura fu riorganizzata con la creazione di una corte quadrata chiusa da edifici, segno di un importante cambiamento di impianto. A questo periodo risale anche la grande sequoia nel giardino, piantumata probabilmente al termine dei lavori di sistemazione.
Nel 1870 la villa fu acquistata dal Marchese Cornaggia Medici, che ne curò un ulteriore ampliamento e la costruzione di edifici rustici. L’edificio principale, sviluppato su due piani, fu decorato in stile classicheggiante, con archi al piano terra, tondi e affreschi di gusto rinascimentale.
Negli anni ’80 del XX secolo, parte della struttura fu abbattuta a causa del degrado e dell’abbandono, ma ciò che resta costituisce ancora oggi l’edificio storico principale dell’antico complesso.
Informazioni utili
Via Salvador Allende, 1/3 5, 23807 Merate (LC)