
Tempietto ossario ottagonale del 1767, eretto da Barbara Luigia d’Adda davanti alla chiesa di S. Ambrogio per traslare le ossa e migliorare la pavimentazione.
Nel sagrato antistante la chiesa di S. Ambrogio sorge un piccolo tempietto-ossario realizzato nel 1767 da Barbara Luigia d’Adda, sposa di Antonio Barbiano di Belgiojoso, con la volontà di sistemare la pavimentazione della chiesa all’epoca fortemente sconnessa per la presenza di tombe. Le sepolture infatti causavano spesso cedimenti della pavimentazione oltre a rilasciare odori nauseanti che infastidivano soprattutto le nobildonne presenti alle funzioni religiose.
Con l’erezione dell’ossario la chiesa venne bonificata e le ossa vennero traslate nella nuova costruzione.
La struttura ha forma ottagonale con avancorpo di accesso sul lato nord che dà sul sagrato della Prepositurale. L’ingresso avviene tramite un portico ad arco sostenuto da due colonne in pietra all’interno del quale si trovano murate alcuni lapidi a memoria di alcuni illustri uomini meratesi.
Informazioni utili
Via Sant'Ambrogio, Bagolino, Novate Brianza, Merate (LC)