Robbiate

Sito istituzionale:

Perché visitarci:

Se ami le atmosfere tranquille e i borghi ricchi di storia, Robbiate è il posto ideale per te. Qui potrai ammirare monumenti storici, partecipare a eventi culturali e immergerti nella bellezza della natura circostante. La sua posizione strategica, tra Milano e Lecco, lo rende una meta perfetta per una gita fuori porta alla scoperta della Brianza autentica.

Tra le attrazioni principali spiccano la Chiesa di Sant'Alessandro Martire, costruita nel 1571 e cuore spirituale del paese, e il Santuario della Beata Vergine del Pianto, meta di pellegrinaggi e simbolo di devozione popolare.


Da non perdere:

Per organizzare al meglio la tua visita, ecco alcuni luoghi imperdibili a Robbiate:

Chiesa di Sant'Alessandro Martire:Un esempio di architettura religiosa tardo-rinascimentale con interni decorati da affreschi.

Palazzo Bassi Brugnatelli: Un’elegante residenza storica che oggi ospita eventi culturali e manifestazioni artistiche.

Ecomuseo Adda di Leonardo da Vinci: Un itinerario affascinante lungo il fiume Adda, dove scoprire le opere idrauliche ispirate agli studi di Leonardo.

Parco Adda Nord: Un'area naturale protetta che si estende lungo il fiume Adda, offrendo percorsi immersi nel verde e punti panoramici ideali per escursioni e attività all'aperto.

Diga di Robbiate e Centrale Semenza: Un’imponente struttura ingegneristica che offre panorami mozzafiato sul fiume.

Percorsi naturalistici – Sentieri immersi nel verde lungo il corso dell'Adda, perfetti per escursioni a piedi o in bicicletta.


Sapori locali:

La cucina brianzola è famosa per i suoi piatti genuini e ricchi di sapore. Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti locali nei ristoranti e agriturismi della zona. Tra le specialità da gustare:

Polenta taragna – preparata con farina di mais e grano saraceno, servita con formaggi fusi.

Formaggi artigianali – prodotti con latte locale, ideali da gustare con confetture o miele.

Risotto alla milanese – riso allo zafferano mantecato con burro e grana, simbolo della cucina lombarda.


Eventi e manifestazioni:

Robbiate ospita durante l’anno diversi eventi che animano la vita del paese e attraggono visitatori da tutta la regione:

Festa Patronale di Sant'Alessandro (settembre) – Processioni, celebrazioni religiose e momenti di aggregazione per tutta la comunità.

Street Party Robbiate (settembre) – Un festival di musica, cibo e intrattenimento che coinvolge tutto il centro storico.

Mercatini di Natale – Un’occasione per scoprire l'artigianato locale e assaporare le specialità natalizie.

Concerti e spettacoli teatrali organizzati nella Chiesa di Sant'Alessandro e nelle piazze del paese.


Nei dintorni:

Se vuoi prolungare la tua visita, nei dintorni di Robbiate trovi altre località affascinanti:

Paderno d'Adda: Con il suo storico Ponte San Michele di  Jules Röthlisberger  di fine Ottocento e i percorsi lungo l’Adda.

Montevecchia e la Valle del Curone: Un paradiso di 2362 ettari per gli amanti del trekking e della natura.

Merate: Con la sua Villa Confalonieri e il suggestivo osservatorio astronomico.

Cernusco Lombardone: con la sua Villa Lurani Cernuschi, una residenza storica che testimonia il passato nobiliare del territorio.


Come arrivare:

Indirizzo: Piazza della Repubblica, 2, 23899 Robbiate (LC), Italia

In Auto: facilmente raggiungibile tramite la SP2 da Milano o la SS342 da Bergamo.

In Treno: la stazione più vicina è Paderno-Robbiate, sulla linea Milano-Lecco.

In Autobus: collegamenti regolari con le città vicine tramite NET Trasporti.


Scopri di più:

Robbiate è un luogo che conquista per la sua autenticità e il suo fascino senza tempo. Pianifica la tua visita e lasciati sorprendere dalla bellezza di questo borgo brianzolo!


DA NON PERDERE

Cosa vedere a Robbiate

All Esperienza utenti All Esperienza utentiCulturaEsperienzaGustoNaturaShopping
All Categorie luoghi All Categorie luoghiAbbigliamento e accessoriAlimentari e prodotti tipiciCaffetteria / BarCascine e lavatoiCastelli e residenze storicheChiese e luoghi sacriCura della persona e benessereDa conoscereEnoteche e cantineFiumi, laghi e zone balneabiliMusei e gallerieNegoziOggettistica e arredamentoParchi faunistici e giardini botaniciPasseggiata urbanaPercorsi e naturaPiazze, monumenti e siti storiciRistoranti e caffetterieRistoranti e localiRivenditeSentieri e percorsi escursionisticiServizi alla personaSport e tempo liberoTrattoria / Osteria
🔍

Palazzo Comunale di Robbiate

Il Palazzo Comunale di Robbiate, cuore istituzionale del paese, ospita gli uffici municipali ed è un punto di riferimento per la vita pubblica locale.

Chiesa di Sant’ Alessandro

Costruita nel 1571, la Chiesa di Sant’Alessandro Martire è il cuore spirituale di Robbiate, ricca di arte e fede, simbolo della storia e devozione locale.

Santuario della Beata Vergine del Pianto

Il Santuario della Beata Vergine del Pianto, chiesa sussidiaria di Sant’Alessandro, è meta di pellegrinaggi per la venerazione dell’immagine miracolosa.

Sentiero di Monte Robbio

I Sentieri del Monte Robbio sono un sistema di percorsi escursionistici che si sviluppano sulle dolci colline di Robbiate, offrendo un’esperienza immersiva tra natura e storia. Adatti a

Palazzo Bassi Brugatelli

Palazzo Bassi Brugnatelli, residenza storica del XVII secolo a Robbiate, oggi ospita eventi culturali ed è circondato da un elegante giardino.

Cascina Ganzana

La Cascina Ganzana, a Robbiate, è un complesso rurale storico che racconta le tradizioni agricole della Brianza, immerso nel verde e nella storia.

VIVI ROBBIATE

Notizie ed eventi per scoprire il territorio in tutte le sue sfumature.

All Stagioni All StagioniAutunnoEstateInvernoPrimaveraTutte le stagioni
All Esperienza utenti All Esperienza utentiCulturaEsperienzaGustoNaturaShopping
 
By date TitoloData creazioneData modificaOrdine menuCasualeNumero di commentiPosta in
🔍

Presentazione del libro: Il fiume dei sogni

Sabato 6 settembre alle ore 16.30 – Biblioteca Comunale Ilaria Alpi
06/09/2025 4:30 pm

I luoghi del lago, dei colli e dei monti – Spettacolo di strada Copia

Mercoledì 26 agosto al Parco di Villa della Concordia
26/08/2025 6:00 pm

I luoghi del lago, dei colli e dei monti – Spettacolo di strada

Mercoledì 26 agosto al Parco di Villa della Concordia
26/08/2025 6:00 pm