Chiesa parrocchiale dei Santi Nazario e Celso

Comune di:
Verderio
Esperienza:
Cultura, Esperienza
Tipologia di luogo:
Chiese e luoghi sacri

La chiesa dei santi Nazario e Celso, costruita nel 1906, fu consacrata nel 1934. Ha pianta a croce greca e affreschi di Manini e Marigliano.
Panoramica

La chiesa parrocchiale dei santi Nazario e Celso è stata costruita, in un anno, nel 1906 , sull'area della vecchia chiesa e della canonica, abbattute perché non più sufficienti a soddisfare i bisogni della comunità di Verderio Inferiore. La consacrazione avvenne molti anni dopo, nel 1934, e fu celebrata da dall'arcivescovo di Milano, cardinale Ildefonso Schuster.

La chiesa è orientata in senso sud- nord poiché si pensava di realizzare anche un viale e una scalinata, per unire la chiesa con la parte bassa del paese e il cimitero. Il progetto non è mai andato in porto, in un primo tempo per mancanza di fondi, in seguito perché l'area prevista era ormai tutta edificata.

L'edificio, a croce greca, ha un'aula centrale quadrata, con tetto a quattro spioventi, sormontato da lanterna ottagonale con tettuccio e croce.

Autore del progetto e direttore dei lavori fu l'architetto Giovanni Barboglio di Bergamo.

La chiesa fu affrescata nel 1932 da Vittorio Manini e Umberto Marigliano.
Dal 13 marzo 2015, i santi Nazario e Celso, già patroni di Verderio Inferiore, lo sono diventati del comune di Verderio, nato dalla fusione di Verderio Inferiore con Verderio Superiore.

Ai due santi è dedicato l'affresco dell'aula centrale della chiesa e una tela dipinta ad olio, forse del XVII secolo, in una cappella sul lato destro della chiesa.

Informazioni utili

Indirizzo/Come arrivare:

Via Santi Nazaro e Celso, 10, 23879 Verderio LC

Accessibilità:
Accessibile
Comune di:
Array
Esperienza:
Array
Stagione:
Array
Tipologia di luogo:
283
Accessibilità:
Array