Piazza degli eroi
Piazza degli Eroi a Merate ospita un monumento ai caduti delle due guerre, con statua dell’Italia donata da Giuseppe Mozzanica nel 1960.
Piazza degli Eroi a Merate ospita un monumento ai caduti delle due guerre, con statua dell’Italia donata da Giuseppe Mozzanica nel 1960.
Palazzo comunale di Merate, eretto nel 1896 come scuola e uffici, ampliato e ristrutturato, torna sede municipale dal 2008; noto come “Tettamanti”.
Palazzo storico del 1780 con cortile e porticato barocchetto, ingloba strutture antiche; fu proprietà Ravasi, ora frazionato e adibito a residenze.
Palazzo Prinetti, erede di un castello medievale, mostra splendore storico con torre panoramica e legami a nobili e politica italiana.
Il colle di San Rocco, da lazzaretto a villa, divenne Osservatorio di Brera con telescopio Zeiss e ospitò Margherita Hack, ancora oggi operativo.
La cappella della Madonna di Lourdes, eretta prima del 1896, custodisce ex voto e frammenti di bombe del 1940. Indulgenza plenaria nel 1909.
Due colonne piramidali segnano l’ingresso alla Villa Crespi. Un tempo un filare di pioppi nascondeva il cimitero, ora abbattuto nel 1999.
Lavatoio di Pagnano, spostato da Villa Bagatti, con due vasche e fontana a conchiglia. Funzionò fino agli anni ’80, poi interrotta l’acqua.
Lavatoio di Novate con due vasche, alimentato dalla Fonte Regina dal 1895, spostato per lavori stradali. Presente una statuetta votiva a testimonianza della devozione popolare.
Lavatoio di Cassina Fra Martino con due vasche, un tempo usato per il bucato, oggi restaurato e testimone della vita quotidiana di un tempo.
Lago morenico di Sartirana, riserva naturale dal 1983. Ospita fauna e flora protette, è circondato da un sentiero con area bird watching e punti ristoro.
Fondata nel 1835 da Cesare Gallavresi, la filanda di Cicognola fu la più importante di Merate, oggi rimane solo la cascina trasformata in abitazioni.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.