Archivi

14 Mag 2025
Piazza Annoni

La piazza Annoni, ex cuore di Verderio Inferiore, ospita la villa “palass”, la lapide della battaglia del 1799, la parete della “curt nőva” e il monumento ai caduti del 1961.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Cascina Brugarola

Cascina antica dei conti Annoni, poi Biffi e Beretta, con ampia corte, portico in granito e cappella di San Giovanni Battista. Accesso da via Brugarola.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Cascina Malpensata o “Casinéta”

La cascina Malpensata, già nel Catasto Teresiano, ha origine antica e orientamento insolito. La cappella annessa fu ricostruita nel 1881 dai Gnecchi Ruscone.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Cascina Isabella

Cascina Isabella, dono di nozze del 1877, è un esempio intatto di casa colonica lombarda. A corte chiusa, porta il nome di Isabella Bozzotti.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Cascina Provvidenza

Cascina Provvidenza, costruita a fine Ottocento, era una delle dimore dei coloni del parroco. Vi abitava la famiglia Villa, detta i “Muléta”.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Lavatoio di Verderio

Simbolo di un’epoca e causa della storica divisione del 1905, l’acquedotto Fonte Regina segnò la nascita dei due comuni di Verderio.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Villa Gallavresi

Storica villa ottocentesca nel centro di Verderio, oggi sede comunale con biblioteca, sala civica e del Consiglio.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Villa Gnecchi – ex Arrigoni

Villa Gallavresi, costruita tra 1889-1894, oggi è sede comunale di Verderio, con sala consiliare, biblioteca e sala civica. Un tempo proprietà di una famiglia locale influente.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Villa Gnecchi – ex Confalonieri

Villa Gnecchi, ristrutturata nel ’900, ha due parchi con statue: il “Parco di Nettuno” pubblico e il “Parco di Meleagro”, parzialmente danneggiato da atti vandalici.

Leggi di più