Archivi

16 Mag 2025
Monumento ai caduti di Novate

Monumento ai caduti a Novate: cippo in pietra con croce, decorazioni di quercia e alloro, con nomi dei caduti incisi su quattro facce.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Monumento ai caduti di Sartirana

Stele sul campanile di Sartirana ricorda i caduti di guerra dal 1912 alla Seconda Guerra Mondiale, con bronzo di cannone, bandiera, corona e aquila.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Torre di Villa Perego

Nel 1934 il Conte Perego fece costruire una torre neogotica in mattoni nel parco della villa, con leggende su invidia verso i Crespi e sul suo ruolo di seduttore curioso.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Statua dell’Ercole

Nel Parco di Villa Belgiojoso sorge la Statua di Ercole, gruppo scultoreo antico e deteriorato, di attribuzione incerta; vi giocava anche il giovane Manzoni.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Piazza Vittoria

Piazza Vittoria, la più antica di Merate, fu centro amministrativo e simbolo storico; dedicata alla Grande Guerra, ospita oggi edifici e portico storico.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Piazza Prinetti

Piazza Prinetti, un tempo area agricola, prese forma tra ‘800 e ‘900. Oggi unita a Piazza degli Eroi è area pedonale e sede del mercato del martedì.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Piazza degli eroi

Piazza degli Eroi a Merate ospita un monumento ai caduti delle due guerre, con statua dell’Italia donata da Giuseppe Mozzanica nel 1960.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Giardino della memoria

Parco delle Rimembranze di Merate, inaugurato nel 1923, con monumenti ai caduti di guerra, cannone Skoda, fontana fascista e memoria delle donne vittime.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Monumento Pro vita

Due auto schiacciate e un arcobaleno: simbolo di pericolo e speranza per la sicurezza stradale, monito vicino a scuole superiori.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Monumento all’unione dei popoli

La piazza ospita un grande monumento di Angelo Dozio: una sfera che rappresenta la Terra, circondata da cinque colonne simbolo dei continenti.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Monumento ai caduti di Pagnano

Monumento ai caduti di Pagnano con nomi incisi e bassorilievo di Mozzanica che raffigura scene di guerra e liberazione di prigionieri.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Monumento ai caduti Cassina

Il monumento ai caduti di Cassina Fra Martino, opera in bronzo dorato di Giuseppe Mozzanica (1924), raffigura un soldato e reca i nomi dei caduti.

Leggi di più  
  • 1
  • 2