Archivi

16 Mag 2025
Piazza degli eroi

Piazza degli Eroi a Merate ospita un monumento ai caduti delle due guerre, con statua dell’Italia donata da Giuseppe Mozzanica nel 1960.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Giardino della memoria

Parco delle Rimembranze di Merate, inaugurato nel 1923, con monumenti ai caduti di guerra, cannone Skoda, fontana fascista e memoria delle donne vittime.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Palazzo Tettamanti

Palazzo comunale di Merate, eretto nel 1896 come scuola e uffici, ampliato e ristrutturato, torna sede municipale dal 2008; noto come “Tettamanti”.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Palazzo reale

Villa del XVII sec., residenza nobiliare con passaggi Calchi, Barbò e Gesuiti; parzialmente abbandonata, storia e origini ancora incerte.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Palazzo Ravasi, Rouger – Moretti

Palazzo storico del 1780 con cortile e porticato barocchetto, ingloba strutture antiche; fu proprietà Ravasi, ora frazionato e adibito a residenze.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Palazzo Prinetti

Palazzo Prinetti, erede di un castello medievale, mostra splendore storico con torre panoramica e legami a nobili e politica italiana.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Osservatorio astronomico

Il colle di San Rocco, da lazzaretto a villa, divenne Osservatorio di Brera con telescopio Zeiss e ospitò Margherita Hack, ancora oggi operativo.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Monumento Pro vita

Due auto schiacciate e un arcobaleno: simbolo di pericolo e speranza per la sicurezza stradale, monito vicino a scuole superiori.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Monumento all’unione dei popoli

La piazza ospita un grande monumento di Angelo Dozio: una sfera che rappresenta la Terra, circondata da cinque colonne simbolo dei continenti.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Monumento ai caduti di Pagnano

Monumento ai caduti di Pagnano con nomi incisi e bassorilievo di Mozzanica che raffigura scene di guerra e liberazione di prigionieri.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Monumento ai caduti Cassina

Il monumento ai caduti di Cassina Fra Martino, opera in bronzo dorato di Giuseppe Mozzanica (1924), raffigura un soldato e reca i nomi dei caduti.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Madonna della Piciota

La cappella della Madonna di Lourdes, eretta prima del 1896, custodisce ex voto e frammenti di bombe del 1940. Indulgenza plenaria nel 1909.

Leggi di più