Archivi

29 Lug 2025
Percorsi su fiori ed erbe spontanee

Osservare e riconoscere fiori ed erbe spontanee, al fine di comprendere le proprietà e l’utilizzo di ciascun fiore ed erba.

Leggi di più  
29 Lug 2025
Ripetizioni individuale in preparazione degli esami di riparazione – studenti scuole superiori

Ripetizioni individuali di recupero o potenziamento nelle materie scolastiche per gli studenti delle scuole superiori in preparazione agli esami di riparazione dell’anno scolastico 2024/2025

Leggi di più  
29 Lug 2025
Util’Estate 2025

Dedicato ai giovani residenti nati nel 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, in gruppi da 10 e accompagnati da un educatore, verranno svolte attività all’interno del Comune di Olgiate Molgora.

Leggi di più  
15 Lug 2025
Sentiero n.8, Lomaniga – Beolco

Da Lomaniga (frazione di Missaglia) alla località Beolco (Olgiate Molgora)

Leggi di più  
15 Lug 2025
Sentiero n.2, Cernusco FS – Beolco

Dalla stazione ferroviaria di Cernusco Lombardone alla località Beolco (Olgiate Molgora).

Leggi di più  
27 Giu 2025
Percorso pittori

Un percorso di 3 km tra il Buttero e Mondonico nei luoghi dipinti da Gola, Carpi e Morlotti, tre artisti legati al territorio di Olgiate Molgora.

Leggi di più  
15 Mag 2025
Torre Porchera

La torre, situata nella parte sud del vecchio abitato, è ciò che resta di un castello. Probabile frutto di un restauro post-1450 su una struttura più antica.

Leggi di più  
15 Mag 2025
Palazzo Gemelli

Nel 1692 Monticello divenne feudo di Bartolomeo Gemelli, che vi edificò una villa con corte e giardino all’italiana, oggi sviluppata ad elle.

Leggi di più  
15 Mag 2025
Villa Gerli

Villa del 1500 con corte a U e ampio giardino all’italiana con piante esotiche. Fu dei Riva, poi dei Gemelli e dal XIX sec. è di proprietà della famiglia Gerli.

Leggi di più  
15 Mag 2025
Villa Guzzoni

Villa sorta su antiche vestigia romaniche, ingloba un’ara romana e tombe longobarde. Fu Canonicato nel XII sec. e residenza dei nobili Cittadini. Rimaneggiata nel ‘700.

Leggi di più  
15 Mag 2025
Villa Maria

Villa del XV secolo immersa nella natura, con scenografico ingresso barocco e chiesetta di San Biagio affrescata del XVI secolo. Residenza di famiglie nobili.

Leggi di più  
  • 1
  • 2