Presentazione del libro: Il fiume dei sogni
Sabato 6 settembre alle ore 16.30 – Biblioteca Comunale Ilaria Alpi
Sabato 6 settembre alle ore 16.30 – Biblioteca Comunale Ilaria Alpi
Mercoledì 26 agosto al Parco di Villa della Concordia
Mercoledì 26 agosto al Parco di Villa della Concordia
Il Palazzo Comunale di Robbiate, cuore istituzionale del paese, ospita gli uffici municipali ed è un punto di riferimento per la vita pubblica locale.
Costruita nel 1571, la Chiesa di Sant’Alessandro Martire è il cuore spirituale di Robbiate, ricca di arte e fede, simbolo della storia e devozione locale.
Il Santuario della Beata Vergine del Pianto, chiesa sussidiaria di Sant’Alessandro, è meta di pellegrinaggi per la venerazione dell’immagine miracolosa.
La Diga di Robbiate rappresenta un esempio significativo di ingegneria idraulica. Costruita nel XX secolo, questa diga ha un ruolo fondamentale nella regolazione del fiume Adda e nella produzione di energia idroelettrica, integrandosi perfettamente con il paesaggio naturale.
Il Sentiero del Naviglio di Paderno è un affascinante percorso naturalistico e storico che segue le rive del Naviglio di Paderno, un’opera idraulica progettata per superare i dislivelli dell’Adda. Il sentiero è facile e adatto a tutti, lungo circa 6 km, con un dislivello minimo, e si snoda tra boschi, fiume e opere ingegneristiche storiche. Ideale per passeggiate a piedi e in bicicletta.
I Sentieri del Monte Robbio sono un sistema di percorsi escursionistici che si sviluppano sulle dolci colline di Robbiate, offrendo un’esperienza immersiva tra natura e storia. Adatti a tutti i livelli, questi sentieri si snodano tra boschi, vigneti e punti panoramici mozzafiato, ideali per trekking e passeggiate rigeneranti.
I Sentieri del Monte Robbio sono un sistema di percorsi escursionistici che si sviluppano sulle dolci colline di Robbiate, offrendo un’esperienza immersiva tra natura e storia. Adatti a tutti i livelli, questi sentieri si snodano tra boschi, vigneti e punti panoramici mozzafiato, ideali per trekking e passeggiate rigeneranti.
Palazzo Bassi Brugnatelli, residenza storica del XVII secolo a Robbiate, oggi ospita eventi culturali ed è circondato da un elegante giardino.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.