Esperienze

Genitori che abbracciano la figlia e osservano il paesaggio verde.

Vivere la Brianza, un’esperienza alla volta

La rete di Brianza Valley valorizza la ricchezza del territorio offrendo esperienze per tutti i gusti:
tra cultura, shopping, sapori locali e natura da esplorare.

All Esperienza utenti CulturaEsperienzaGustoNaturaShopping
All Comuni aderenti AirunoBarzagoBarzanòBrivioCalcoCasatenovoCassago BrianzaCernusco LombardoneCremellaImbersagoLa Valletta BrianzaLomagnaMerateMissagliaMontevecchiaMonticello BrianzaOlgiate MolgoraOsnagoPaderno d’AddaRobbiateSanta Maria HoèSirtoriVerderioViganò
🔍

Chiesa dell’Assunta

La chiesa di Cassina Fra Martino, del XV secolo, ha una navata unica con abside semiottagonale e affreschi restaurati, legata all’antico castello Vimercati.

Chiesa di San Bartolomeo

La chiesa di S. Bartolomeo a Merate, citata dal 1044, riedificata nel 1590, conserva affreschi, tele e un organo del 1891.

Chiesa di San Francesco

La Chiesa di San Francesco da Paola a Merate fu costruita nel 1952 per sostituire una cappella precedente risalente al XVIII secolo, originariamente proprietà della famiglia Mantegazza.

Chiesa di San Giorgio

La Chiesa di San Giorgio a Vizzago fu costruita tra il 1775 e il 1791 grazie al lascito di Giuseppe Gargantini. Nel 1818 fu completato il campanile. Nel 2016, durante lavori di

Chiesa di San Giuseppe

La chiesa di San Giuseppe a Cicognola, lungo la strada Monza-Lecco, fu consacrata nel 1744 e servì come centro religioso e scolastico per la comunità. Nel XIX secolo, con la crescita

Chiesa di San Gregorio di Turba

ChatGPT ha detto: La chiesa di Santa Maria Immacolata a Merate fu costruita nel 1630 per seppellire le vittime della peste. Nel 1728 fu ampliata con tre cappelle, un portico, una tribuna e

NOTIZIE

Le novità dal territorio, tra cultura, gusto, natura e shopping.

EVENTI

Scopri gli eventi del territorio, tra tradizioni locali, sapori autentici, natura e cultura.

CulturaEsperienza
CulturaGustoNaturaShopping
GustoNaturaShopping

Ultimo incontro – Sportello di facilitazione digitale gratuito

In aggiunta al “Laboratorio di alfabetizzazione digitale”, rivolto in particolare alla popolazione adulta, avviato lo scorso anno ed a cui partecipano diversi cittadini, viene attivato …

Notte di mezza estate

Domenica 29 giugno ad Arlate “NOTTE DI MEZZA ESTATE” DALLE 20.15 ALLE 22.30 spettacolo itinerante con ritrovo in piazza Pertini Consulta la locandina

Marco Rodari – Claun il Pimpa

Il Pimpa è un Claun umanitario che gira il mondo con il suo naso rosso per portare il sorriso e la Meraviglia ai bimbi che …

Incontro con l’autrice Emanuela Fontana

Incontro con l’autrice Emanuela Fontana finalista della XXI Edizione del Premio Calvino presenta il suo romanzo “La Correttrice” – Vincitore del Premio Manzoni 2023

Festa di Sant’Antonio Abate

Un nuovo anno comincia e a Brivio, come da tradizione, si celebra Sant’Antonio Abate con una grande festa ricca di eventi per dieci giorni, tutti …

Una casa di ferro e di vento

La Commissione Cultura di Barzanò e Peregolibri, organizzano venerdì 20 giugno la presentazione del libro Una casa di ferro e di vento, con gli autori …