Archivi

16 Mag 2025
Villa dal Verme

Villa Dal Verme, risalente al XIX sec., sorge a ridosso del centro. Di forma a U, fu residenza nobiliare con parco, oggi scomparso.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Villa ex Crespi

Villa Crespi, oggi RSA “Villa dei Cedri”, sorge nell’area del Biffo. Costruita nel XVIII sec., è circondata da un parco progettato da Giuseppe Roda.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Villa Confalonieri

Villa Confalonieri (1912-1914) è una residenza nobiliare con eleganti interni decorati e un vasto giardino storico con specie arboree rare e autoctone.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Villa Belgiojoso Brivio Sforza

Villa Belgiojoso, dimora nobiliare dal ‘700, vanta affreschi, biblioteca storica e un parco visitabile. Ospitò celebri figure storiche e artistiche.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Villa Bagatti Valsecchi

Villa Bagatti Valsecchi, nei pressi di Pagnano, sorge su antichi cascinali e fu ampliata nel 1833 dai nobili omonimi, con due corti e una cappella annessa.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Statua dell’Ercole

Nel Parco di Villa Belgiojoso sorge la Statua di Ercole, gruppo scultoreo antico e deteriorato, di attribuzione incerta; vi giocava anche il giovane Manzoni.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Società di mutuo soccorso

Fondata nel 1866, la Società di Mutuo Soccorso promosse lavoro e istruzione; oggi è sede della Scuola d’Arte e ospita una sala civica in stile eclettico.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Piazza Vittoria

Piazza Vittoria, la più antica di Merate, fu centro amministrativo e simbolo storico; dedicata alla Grande Guerra, ospita oggi edifici e portico storico.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Piazza Prinetti

Piazza Prinetti, un tempo area agricola, prese forma tra ‘800 e ‘900. Oggi unita a Piazza degli Eroi è area pedonale e sede del mercato del martedì.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Piazza degli eroi

Piazza degli Eroi a Merate ospita un monumento ai caduti delle due guerre, con statua dell’Italia donata da Giuseppe Mozzanica nel 1960.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Giardino della memoria

Parco delle Rimembranze di Merate, inaugurato nel 1923, con monumenti ai caduti di guerra, cannone Skoda, fontana fascista e memoria delle donne vittime.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Palazzo Tettamanti

Palazzo comunale di Merate, eretto nel 1896 come scuola e uffici, ampliato e ristrutturato, torna sede municipale dal 2008; noto come “Tettamanti”.

Leggi di più