Palazzo reale
Villa del XVII sec., residenza nobiliare con passaggi Calchi, Barbò e Gesuiti; parzialmente abbandonata, storia e origini ancora incerte.
Villa del XVII sec., residenza nobiliare con passaggi Calchi, Barbò e Gesuiti; parzialmente abbandonata, storia e origini ancora incerte.
Palazzo storico del 1780 con cortile e porticato barocchetto, ingloba strutture antiche; fu proprietà Ravasi, ora frazionato e adibito a residenze.
Palazzo Prinetti, erede di un castello medievale, mostra splendore storico con torre panoramica e legami a nobili e politica italiana.
Il colle di San Rocco, da lazzaretto a villa, divenne Osservatorio di Brera con telescopio Zeiss e ospitò Margherita Hack, ancora oggi operativo.
Due auto schiacciate e un arcobaleno: simbolo di pericolo e speranza per la sicurezza stradale, monito vicino a scuole superiori.
La piazza ospita un grande monumento di Angelo Dozio: una sfera che rappresenta la Terra, circondata da cinque colonne simbolo dei continenti.
Monumento ai caduti di Pagnano con nomi incisi e bassorilievo di Mozzanica che raffigura scene di guerra e liberazione di prigionieri.
Il monumento ai caduti di Cassina Fra Martino, opera in bronzo dorato di Giuseppe Mozzanica (1924), raffigura un soldato e reca i nomi dei caduti.
La cappella della Madonna di Lourdes, eretta prima del 1896, custodisce ex voto e frammenti di bombe del 1940. Indulgenza plenaria nel 1909.
Due colonne piramidali segnano l’ingresso alla Villa Crespi. Un tempo un filare di pioppi nascondeva il cimitero, ora abbattuto nel 1999.
Lavatoio di Pagnano, spostato da Villa Bagatti, con due vasche e fontana a conchiglia. Funzionò fino agli anni ’80, poi interrotta l’acqua.
Lavatoio di Cassina Fra Martino con due vasche, un tempo usato per il bucato, oggi restaurato e testimone della vita quotidiana di un tempo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.