Archivi

16 Mag 2025
Chiesa di San Giuseppe

La chiesa di San Giuseppe a Cicognola, lungo la strada Monza-Lecco, fu consacrata nel 1744 e servì come centro religioso e scolastico per la comunità. Nel XIX secolo, con la crescita dell’industria tessile locale, la chiesa divenne punto di riferimento per i fedeli. Dopo un periodo di abbandono, fu restaurata negli anni ’70 del Novecento. L’interno presenta una cupola centrale con affreschi delle Virtù e una tela del 1700 raffigurante San Giuseppe morente.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Chiesa di San Giorgio

La Chiesa di San Giorgio a Vizzago fu costruita tra il 1775 e il 1791 grazie al lascito di Giuseppe Gargantini. Nel 1818 fu completato il campanile. Nel 2016, durante lavori di ristrutturazione, fu scoperta una tomba con uno scheletro avvolto in abiti, identificato come il parroco Giovanni Battista Ghezzi, morto nel 1783. L’interno conserva opere d’arte di pregio, tra cui un organo assemblato nel 1901 e una tela di Legnanino.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Chiesa di San Francesco

La Chiesa di San Francesco da Paola a Merate fu costruita nel 1952 per sostituire una cappella precedente risalente al XVIII secolo, originariamente proprietà della famiglia Mantegazza.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Chiesa di San Dionigi

La chiesa di San Dionigi, XI secolo, nel Palazzo Prinetti, è ristrutturata in stile tardo-barocco con cupola affrescata; oggi ospita eventi culturali e spirituali.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Chiesa di San Bartolomeo

La chiesa di S. Bartolomeo a Merate, citata dal 1044, riedificata nel 1590, conserva affreschi, tele e un organo del 1891.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Chiesa dell’Assunta

La chiesa di Cassina Fra Martino, del XV secolo, ha una navata unica con abside semiottagonale e affreschi restaurati, legata all’antico castello Vimercati.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Antica chiesa di San Giorgio martire

Situata in località Vizzago, l’antica chiesa di San Giorgio martire è una delle testimonianze storiche più significative del territorio di Pagnano.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Castello di Cassina

Cassina Frà Martino sorge ai piedi di un ex castello medievale. Resti, torri e corti raccontano la storia dei Capitani di Vimercate e del borgo fortificato.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Casa Cerri

Casa Cerri, con facciata neoclassica, ospitò dal 1845 il primo ospedale di Merate. Dopo il 1850 tornò a uso abitativo.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Casa Avignone

Casa Avignone, del XVI secolo in Piazza Vittoria a Merate, ampliata da Molgora/Avignone con ali laterali. Oggi ha un elegante cortile d’ingresso.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Basilica SS. Immacolata

Progettato da Mons. Chiappetta nel 1906, l’oratorio neogotico fu incompiuto per mancanza di fondi. Oggi è abbandonato e in rovina.

Leggi di più  
16 Mag 2025
Area mons. Natale Basilico

In un’area vicino al centro storico si progettò negli anni ’80 uno spazio moderno, poi trasformato nel ’95 con anfiteatro, piazza e parcheggio. Completato solo parzialmente, è oggi l’“area Cazzaniga”, dedicata a Mons. Basilico.

Leggi di più