
Creazioni uniche e irripetibili. Laboratorio orafo specializzato in gemme, gioielli e pietre preziose. Servizi di stima e perizia.
Airoldi G&V è un laboratorio orafo con una lunga storia artigianale. Propone gioielli unici, pietre preziose, stime e perizie. Passione e competenza tramandate da padre in figlio per oltre 50 anni, nel cuore di Merate.
Airoldi Giovanni inizia a collezionare minerali nel 1967, dopo aver trovato -per puro caso- uno splendido blocco di quarzo a forma di drago a Cervinia (Aosta).
La passione per la mineralogia è stata trasmessa anche al figlio Vittorio che l'ha ampliata nello studio, nel taglio e nella collezione di pietre preziose.
Attualmente Airoldi Giovanni e Vittorio possiedono:
- una collezione di minerali che conta 1500 pezzi di cui il 70% frutto di ricerca e il 30% derivante da borsa e scambio;
- una piccola collezione "Micromount" del Vesuvio con 2500 pezzi e circa 130 varietà;
- una collezione di pietre preziose (tagliate da loro stessi) provenienti da tutto il mondo, composta da 80 pezzi.
1978
Soci Fondatori del G.M.G.B.
(Gruppo Mineralogico Geopaleontologico Brianteo) di Bernareggio (MI)
1980
Nomina consigliere federale
Il 27 Settembre Giovanni Airoldi viene eletto consigliere federale e membro del consiglio direttivo della federazione europea di Paleontologia e Mineralogia per il triennio 1981-1983
1981
Federazione europea di Paleontologia e Mineralogia
il 15 Maggio Giovanni Airoldi viene eletto nel consiglio dei sindaci della federazione europea di Paleontologia e Mineralogia
1981
Federazione europea di Paleontologia e Mineralogia
il 12 Novembre Giovanni Airoldi viene eletto responsabile nazionale della federazione europea di Paleontologia e Mineralogia
1986
Albo d'Oro della federazione europea di Paleontologia e Mineralogia
il 15 Aprile Giovanni Airoldi viene iscritto nell'Albo d'Oro della federazione europea di Paleontologia e Mineralogia, per i meriti acquisiti
1988
Istituto Gemmologico Italiano
Vittorio Airoldi segue il corso di Gemmologia presso l'Istituto Gemmologico Italiano.
1990
disegno e sfaccettatura delle pietre preziose e semipreziose
Giovanni e Vittorio Airoldi iniziano l'attività di disegno e sfaccettatura delle pietre preziose e semipreziose.
1999
Nasce AIROLDI G&V di Vittorio Airoldi
Il 01 Novembre Giovanni e Vittorio iniziano una nuova attività, AIROLDI G&V di Vittorio Airoldi, produzione artigiana e vendita Gioielli.
2000
Diploma di Incastonatore Orafo
Luglio Vittorio Airoldi consegue il diploma di Incastonatore Orafo presso l' IRIGEM di Rosà
2000
Marchio di Fabbrica (MI*1908) per i suoi gioielli
Ottobre , la Airoldi G&V di Vittorio Airoldi ha ottenuto il Marchio di Fabbrica (MI*1908) per i suoi gioielli.
2002
Nasce Airoldi e Facchetti snc Centro Orafo
Giugno, La Airoldi G&V acquisisce 15 anni di esperienza orafa dal Laboratorio orafo di Facchetti Diego costituendo la Airoldi e Facchetti snc Centro Orafo
2002
Show-Room punto vendita in Via Don Perego 4 a Merate
Settembre 29, si è inaugurato il nuovo Show-Room punto vendita in Via Don Perego 4 a Merate (Lecco).
2005
Istituto gemmologico internazionale di Anversa (I.G.I.) sul diamante
Vittorio Airoldi consegue il diploma di gemmologo dell' istituto gemmologico internazionale di Anversa (I.G.I.) sul diamante
2008
Nuovo punto vendita AIROLDI DIAMONDS
La Airoldi e Facchetti snc apre un nuovo negozio ( AIROLDI DIAMONDS) in Via Manzoni 27 a Merate (Lecco)
01/07/2015
Perito CCIAA Lecco
Airoldi Vittorio viene iscritto alla Camera di Commercio di Lecco come Perito ed esperto in preziosi
2024
Airoldi Vittorio è Perito in preziosi per il tribunale di Lecco
Wi-Fi Gratuito a richiesta.
Informazioni utili
Telefono: +390399285087
Email: info@airoldi.it
Facebook : Airoldi Diamonds
Instagram: Airoldi Diamonds
Tutti i giorni, eccetto domenica e lunedì, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
Aperti le domeniche di dicembre.
Parcheggio coperto in via Cazzaniga.
Accesso per persone con disabilità.