Cascina Maria

Comune di:
Paderno d’Adda
Esperienza:
Cultura
Tipologia di luogo:
Cascine e lavatoi

Cascina Maria è stata costruita nel 1892 dalla famiglia Gnecchi proprio a ridosso del paese, allo scopo di far partecipare attivamente i contadini alla vita e alle iniziative del borgo. Il fabbricato è formato da due edifici, la parte principale di proprietà comunale e l'edificio più piccolo di proprietà e sede del Parco Adda Nord. La parte principale, rivolta a sud, si sviluppa su tre piani con ampi loggiati chiusi da vetrate e con parapetti in legno sostenuti da robusti pilastri in mattoni. Nella parte centrale troviamo un ampio arco in mattoni rossi che da terra sale fino al tetto terminando con un frontone decorato da un puntale di ferro.
Panoramica

Cascina Maria ha una struttura plurifamiliare, tipica dei cascinali lombardi di fine Ottocento, a tre piani, suddivisa in alloggi singoli: il piano terra era destinato alle cucine ed ai servizi, mentre i locali degli altri piani venivano utilizzati per la notte. La facciata è rivolta verso la ferrovia, la parte periferica del paese e la campagna. Per la costruzione sono stati utilizzati il ceppo dell'Adda, sassi, mattoni e legno per le solette. E' stata effettuata una prima importante ristrutturazione alla fine del XX° secolo, soprattutto nella parte interna. Negli ultimi anni si è dovuto provvedere ad un consolidamento della struttura con nuovi basamenti in cemento armato e supporti antisisma, Per preservare la base dei pilastri in ceppo dell'Adda è stato necessario ingabbiarli mantenendo comunque all'interno la struttura originaria. Si è provveduto anche al rifacimento della pavimentazione sotto il portico con un buon risultato estetico.

Caratteristiche
architettura rurale – cascina

Esperienze nel luogo
Cascina Maria è un centro polifunzionale, sede di Pro Loco Paderno d'Adda, di una Cooperativa sociale e di una scuola di musica. Al suo interno si trova anche la Sala Consiliare del Comune e durante tutto l'anno ospita mostre ed eventi culturali. E' un valido esempio di come la ristrutturazione e la conservazione di vecchi edifici da parte delle amministrazioni locali diano la possibilità ai cittadini di usufruire di spazi di aggregazione, esperienze e accrescimento personale in ambienti che fanno parte della storia locale.

Informazioni utili

Contatti:

Ufficio segreteria del Comune di Paderno d'Adda
039513615
segreteria@comune.padernodadda.lc.it

Orari di apertura:

I locali di Cascina Maria vengono aperti al pubblico in occasione dei Consigli comunali e per i vari eventi culturali. 

Indirizzo/Come arrivare:

Cascina Maria, 1, 23877 Paderno d'Adda LC.
E' disponibile un ampio parcheggio davanti alla struttura. 

Comune di:
Array
Esperienza:
Array
Stagione:
Array
Tipologia di luogo:
288
Accessibilità:
Array