Chiesina di Santa Marta – Paderno d’Adda

Comune di:
Paderno d’Adda
Esperienza:
Cultura
Tipologia di luogo:
Chiese e luoghi sacri

È una piccola ma significativa chiesa, posta nel centro storico del paese. In origine era il centro ecclesiastico del paese, poi sostituita dalla chiesa parrocchiale.
Panoramica

L'edificio della chiesina risale al XIII secolo. A gestirla erano i monaci del monastero di Pontida. Fu ceduta poi ad una confraternita padernese detta "dei Disciplinati o Battuti" (laici che si riunivano per pregare e darsi la disciplina percuotendosi con un flagello sulle spalle).

Caratteristiche
In origine fu intitolata a S. Pietro (la cui statua si erge sul campanile). A seguto di un passaggio di proprietà con relativo ampliamento, venne modificata anche l'inttolazione, dedicando il luogo sacro a S. Marta. Gli interni sono stati recentemente restaurati ridonando luminosità all'ambiente.

Esperienze nel luogo
Dalla chiesina di S. Marta si accede al centro storico del paese dove si potrà ammirare l'opera d'arte urbana diffusa "La danza di S. Michele" (serie di murales nel centro del paese) realizzata dallo street artist Lucio Bolognesi -in arte Basik-

Servizi disponibili:

SS. Messe durante i giorni feriali.

Informazioni utili

Indirizzo/Come arrivare:

Parcheggio pubblico nella vicina Cascina Maria e in Via Roma.

La chiesina dista 500 m dalla stazione ferroviaria dove è possibile, previo contatto, noleggiare una bicicletta presso il nuovo deposito di biciclette automatizzato.

Galleria fotografica
Comune di:
Array
Esperienza:
Array
Stagione:
Array
Tipologia di luogo:
283
Accessibilità:
Array