Diga di Robbiate e Centrale Semenza

Comune di:
Robbiate
Esperienza:
Cultura, Esperienza, Natura

Parte dell'Ecomuseo Adda di Leonardo, la Diga di Robbiate e la Centrale Semenza rappresentano un esempio significativo di ingegneria idraulica. Costruita nel XX secolo, questa diga ha un ruolo fondamentale nella regolazione del fiume Adda e nella produzione di energia idroelettrica, integrandosi perfettamente con il paesaggio naturale.
Panoramica

La Diga di Robbiate e la Centrale Semenza, attive dal 1914, rappresentano un’eccellenza dell’ingegneria idraulica e dell’architettura industriale lombarda. Ancora oggi in funzione, producono energia pulita e sono visitabili grazie ai percorsi dell’Ecomuseo Adda.


Storia e Funzione

La diga e la centrale furono realizzate negli anni ’10 del Novecento per sfruttare la forza del fiume Adda e soddisfare la crescente domanda di energia elettrica. La centrale, ancora oggi attiva, è un raro esempio di impianto storico perfettamente integrato nel paesaggio e in grado di produrre energia rinnovabile.


Curiosità e Fatti Interessanti

  • Un’opera pionieristica – Costruita nel 1914, ha segnato una svolta nello sviluppo energetico della Lombardia.

  • Energia sostenibile – Ancora operativa, la centrale sfrutta la forza dell’acqua per generare elettricità.

  • Architettura iconica – La struttura si distingue per lo stile razionalista e l’armonia con l’ambiente naturale.


Tipologia e Stile

La diga è un importante monumento di ingegneria idraulica e architettura industriale. È caratterizzata da uno sbarramento in calcestruzzo e dalla centrale elettrica, costruita con elementi architettonici razionalisti tipici del primo Novecento.


Punti di Interesse Visivo

  • La diga – Struttura maestosa che regola il flusso dell’Adda.

  • Centrale Semenza – Esempio di architettura industriale perfettamente conservata.

  • Panorama sull’Adda – Scorci suggestivi ideali per escursioni, passeggiate e fotografie.


Collaborazioni

  • Comune di Robbiate e altri comuni rivieraschi.

  • Pro Loco Robbiate – Promuove visite guidate ed eventi.

  • Enti ambientali – Coinvolti nella tutela e valorizzazione del patrimonio fluviale.


Eventi e Attività sul Territorio

  • Mostre tematiche su Leonardo da Vinci e l’energia idroelettrica.

  • Escursioni guidate lungo i percorsi dell’Ecomuseo Adda.

  • Rievocazioni storiche sulla storia dell’industria e delle grandi opere ingegneristiche.

Servizi disponibili:

Virtual Tour di Centrale Semenza

- Passeggiata lungo la diga – Un percorso panoramico per osservare da vicino la struttura e il fiume.
- Fotografare il panorama – Perfetto per immortalare il contrasto tra ingegneria e natura.
- Visite guidate – Approfondimenti storici e tecnici sulla costruzione e il funzionamento della centrale idroelettrica.

Informazioni utili

Contatti:

- Comune di Robbiate e altri comuni dell’Adda – Supporto alla valorizzazione turistica del fiume.
-
Pro Loco Robbiate – Organizzazione di visite guidate ed eventi culturali.
- Enti di tutela ambientale – Promozione della conservazione del patrimonio fluviale.

Orari di apertura:
  • Aperto tutto l'anno;
  • Area esterna sempre accessibile;
  • Visite guidate su prenotazione.
Indirizzo/Come arrivare:

Indirizzo: Via Alzaia Naviglio, 24033, Robbiate (LC)

In Auto: Parcheggio disponibile nelle vicinanze.

In Treno: Stazione più vicina: Paderno-Robbiate (Linea Milano-Lecco).

 In Bici: Percorso ciclabile lungo il fiume.

Accessibilità:
Parzialmente accessibile
Dove Continuare il Tour:
Comune di:
Array
Esperienza:
Array
Stagione:
Array
Tipologia di luogo:
286
Accessibilità:
Array