
L'Ecomuseo Adda di Leonardo da Vinci è un museo diffuso che valorizza il patrimonio culturale e naturale lungo il fiume Adda. Il percorso comprende opere idrauliche, manufatti storici e paesaggi che ispirarono Leonardo nei suoi studi sul moto dell’acqua e sull’ingegneria.
L’Ecomuseo Adda è un museo all’aperto che celebra il rapporto tra uomo, natura e ingegneria idraulica lungo il corso del fiume Adda, con un percorso tra chiuse, mulini e centrali storiche ispirate anche dagli studi di Leonardo da Vinci.
Cos'è l’Ecomuseo Adda
L’Ecomuseo Adda è un’area a cielo aperto che segue il corso del fiume Adda, mettendo in luce il profondo legame tra uomo, natura e tecnologia. Il percorso include chiuse, ponti, centrali idroelettriche e mulini, elementi che hanno contribuito allo sviluppo economico e sociale del territorio.
Un protagonista d’eccezione fu Leonardo da Vinci, che nel XV secolo studiò il fiume Adda e ne trasse ispirazione per progettare macchine idrauliche e sistemi di controllo delle acque.
Curiosità e Fatti Interessanti
-
Leonardo e l’Adda – Il genio rinascimentale trascorse anni osservando il fiume, tracciando schizzi dettagliati delle sue chiuse e dei flussi d’acqua.
-
Chiuse storiche – Alcuni dispositivi presenti lungo il percorso riprendono le intuizioni leonardesche, anticipando le moderne infrastrutture idrauliche.
-
Un museo da vivere – Un itinerario naturalistico e culturale perfetto per passeggiate, escursioni in bici e visite in famiglia.
Tipologia e Stile
L’Ecomuseo è un museo diffuso che integra elementi di ingegneria idraulica, architettura industriale e paesaggio naturale. Le strutture vanno dal Rinascimento al Novecento, testimoniando l’evoluzione della tecnica al servizio dell’uomo.
Punti di Interesse Visivo
-
Chiuse leonardesche – Affascinanti strutture idrauliche basate sugli studi di Leonardo.
-
Centrali idroelettriche – Straordinari esempi di architettura industriale dell’Ottocento e del Novecento.
-
Ponte di Paderno d’Adda – Monumentale struttura in ferro del 1889, tra i ponti più spettacolari d’Europa.
-
Paesaggi dell’Adda – Un ambiente naturale ricco di biodiversità, ideale per fotografia e relax.
Esperienze e Attività Consigliate
-
Escursioni e cicloturismo – Sentieri immersi nel verde e percorsi fluviali adatti a tutti.
-
Tour in barca sull’Adda – Navigazioni guidate per osservare le opere idrauliche dal fiume.
-
Luoghi di Leonardo – Visite ai punti in cui Leonardo studiò e progettò le sue macchine.
Informazioni utili
Telefono: +39 039 510660
Sito Web: www.ecomuseoadda.it
- Percorso all’aperto accessibile tutto l’anno;
- Alcuni edifici sono visitabili su prenotazione.
- Indirizzo: Via Edison, 4, 24030 Cornate d'Adda (BG), Italia
- In Auto: Parcheggi disponibili nelle vicinanze dei principali punti di interesse.
- In Treno: Stazione più vicina: Paderno-Robbiate (Linea Milano-Lecco)
- In Bici: Percorso ciclabile lungo il fiume.