
Villa Bagatti Valsecchi, nei pressi di Pagnano, sorge su antichi cascinali e fu ampliata nel 1833 dai nobili omonimi, con due corti e una cappella annessa.
Non lontano dal centro storico di Pagnano, immerso in un paesaggio agricolo, si trova la Villa Bagatti Valsecchi, complesso edilizio che comprende una villa ed edifici rustici. Alcune informazioni riportate dagli storici ottocenteschi fanno riferimento alla presenza di un antico castello di proprietà della famiglia de Viciaco almeno nel XII secolo e successivamente nelle mani della famiglia Ghilio, tuttavia mancano prove concrete e documenti che possano confermare tale ipotesi. Certa invece è l’esistenza di due grandi cascinali attigui nel 1700 su cui oggi si impostano i corpi di fabbrica a ovest della villa, mentre all’inizio del 1800 la struttura appare del tutto simile a quella attuale con la presenza della villa vera e propria e della cappella.
I lavori di ampliamento delle strutture vennero eseguiti nel 1833 dai nuovi proprietari, i nobili Bagatti Valsecchi, che ne curarono la sistemazione creando due corti, una a lato della villa vera e propria e l’altra nei pressi degli edifici rustici.I lavori di ampliamento delle strutture vennero eseguiti nel 1833 dai nuovi proprietari, i nobili Bagatti Valsecchi, che ne curarono la sistemazione creando due corti, una a lato della villa vera e propria e l’altra nei pressi degli edifici rustici.
Informazioni utili
Via Giancarlo Puecher, 23807 Merate LC