Villa Confalonieri

Comune di:
Merate
Esperienza:
Cultura, Esperienza
Tipologia di luogo:
Castelli e residenze storiche

Villa Confalonieri (1912-1914) è una residenza nobiliare con eleganti interni decorati e un vasto giardino storico con specie arboree rare e autoctone.
Panoramica

Costruita tra il 1912 e il 1914 per volere del Barone Enrico Confalonieri, esponente di una famiglia di orefici milanesi, la villa sorge al posto di una precedente dimora demolita per far spazio alla nuova costruzione.

L’esterno si distingue per simmetria e linearità, con una facciata di stile manierista. Spicca il contrasto tra il mattone, materiale artificiale dominante, e la pietra, elemento naturale impiegato nei cantonali, nel marcapiano, nelle cornici delle finestre e nel portico d’ingresso.

All’interno si trova un elegante salone di rappresentanza con pavimento in legno e soffitto a cassettoni finemente decorato dal pittore Costantino Frisia. In una delle sale si conservano arredi originali, mobili in stile veneziano, un gong e un armadietto borchiato di origine orientale.

Nella sala di rappresentanza si trovano un grande camino e alcune tele datate tra il 1600 e il 1700. Un ampio scalone d’onore conduce al piano superiore, dove sulla parete di fondo spicca un dipinto con l’albero genealogico della famiglia Confalonieri, che risale al XIV secolo.

Il primo piano era riservato alle stanze private. Nel grande corridoio sono esposti 342 ritratti di artisti famosi, realizzati tra il 1790 e il 1796 da Giovanni Domenico Campiglia e Carlo Lasinio, tra i principali esponenti dell’arte dell’acquaforte nel tardo Settecento.

Il giardino, di cui una parte sul retro è allestita all’italiana, oggi è parte della Rete dei Giardini Storici. Si estende su un’area di 25.000 mq e ospita alberi di alto fusto, appartenenti sia a specie autoctone sia esotiche.

Informazioni utili

Indirizzo/Come arrivare:

Via Giuseppe Garibaldi, 17, 23807 Merate (LC)

Galleria fotografica

 

Comune di:
Array
Esperienza:
Array
Stagione:
Array
Tipologia di luogo:
285
Accessibilità:
Array