Villa Perego

Comune di:
Merate
Esperienza:
Cultura, Esperienza
Tipologia di luogo:
Castelli e residenze storiche

Villa ottocentesca con parco romantico e giardino all’italiana, donata alla Curia nel 1968. Attualmente chiusa in attesa di restauro.
Panoramica

Villa Perego sorge sul poggio che domina l’abitato di Cicognola, dove nel Settecento si trovavano alcuni cascinali rustici, poi demoliti per far spazio a una dimora signorile. L’attuale villa risale ai primi anni del 1800, quando la nobile famiglia Perego edificò la propria residenza. L’edificio si caratterizza per una sobria simmetria: un corpo centrale a sviluppo orizzontale con un rialzo centrale sormontato da un pinnacolo.

Gli interni, oggi svuotati, un tempo erano riccamente arredati con mobili d’antiquariato, dipinti e oggetti d’arte, distribuiti in ampi saloni con soffitti a cassettoni e pavimenti in legno.

Il parco circostante includeva un piccolo giardino all’italiana all’ingresso e un giardino all’inglese con tempietti, un lago artificiale e grotte in stile romantico.

L’ultimo proprietario fu il Conte Guido Perego, deceduto nel 1956. Alla sua morte, la villa passò alla moglie Maria Lavagetto Perego che nel 1968 la donò alla Curia milanese. La villa fu così adibita prima a sede distaccata della scuola media del Seminario di Milano (dal 1972 al 1988), poi a scuola vocazionale per un decennio a partire dal 1991.

Attualmente la villa è chiusa per motivi di sicurezza e necessita di importanti interventi di restauro. L'alienazione dell’immobile non è al momento possibile, in quanto il lascito testamentario della contessa ne vincola la proprietà alla Curia per altri quarant’anni circa

Informazioni utili

Indirizzo/Come arrivare:

Via Annunciata, 17, 23807 Merate (LC)

Galleria fotografica

Comune di:
Array
Esperienza:
Array
Stagione:
Array
Tipologia di luogo:
285
Accessibilità:
Array