Archivi

14 Mag 2025
Parco Colleoni Robbiate

Il Parco Comunale di Via Colleoni a Robbiate è un’area verde centrale, perfetta per relax, sport e attività all’aperto, amata da famiglie e cittadini.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Parco Adda Nord

Il Parco Adda Nord è un’area naturale protetta che si estende lungo il corso medio dell’Adda, tra le province di Lecco, Bergamo e Milano. Il parco combina paesaggi fluviali, biodiversità e importanti testimonianze storiche di ingegneria idraulica, rendendolo una destinazione perfetta per escursioni, attività sportive e visite culturali.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Diga di Robbiate e Centrale Semenza

Parte dell’Ecomuseo Adda di Leonardo, la Diga di Robbiate e la Centrale Semenza uniscono ingegneria e natura, producendo energia e regolando il fiume.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Ecomuseo Adda di Leonardo Da Vinci

L’Ecomuseo Adda di Leonardo valorizza natura e cultura lungo l’Adda, tra opere idrauliche e paesaggi che ispirarono il genio di Leonardo.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Cascina Airolda e Crocione

Cascina nota dal 1512, passata dagli agostiniani agli Airoldi, poi ai Confalonieri nel 1651. Nel 1800 fu ampliata e fu posto il “Crocione” vicino all’ingresso.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Platano Monumentale di Verderio

Un platano monumentale, dal 2004 al centro di una rotonda nella zona nord di Verderio.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Aia

L’Aia, edificata nel 1857 e restaurata, ospita il museo “Vita Contadina del Novecento” e cinque Pietre d’inciampo commemorano la deportazione di cinque fratelli ebrei.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Chiesa parrocchiale dei Santi Nazario e Celso

La chiesa dei santi Nazario e Celso, costruita nel 1906, fu consacrata nel 1934. Ha pianta a croce greca e affreschi di Manini e Marigliano.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Piazza Annoni

La piazza Annoni, ex cuore di Verderio Inferiore, ospita la villa “palass”, la lapide della battaglia del 1799, la parete della “curt nőva” e il monumento ai caduti del 1961.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Via Roma – Già “Via Larga”

A Verderio, l’ingresso da sud avviene lungo via Roma, un tempo “via Larga”, fiancheggiata da storiche corti e case delle famiglie locali.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Cascina Nova o Ca Növa

Nonostante il nome, è un’antica cascina del 1722. Nel 1939 i Gallavresi l’ampliarono e affittarono a sei famiglie; dal 1941 è abitata dai Burbello, da Padova.

Leggi di più  
14 Mag 2025
Pozzo di Cascina Bergamina

Il pozzo tra Bergamina e Canöva, costruito nel 1884 per l’acqua potabile, fu presto inutilizzabile per infiltrazioni. Abbandonato definitivamente nel 1929.

Leggi di più