Weekend all’insegna del gusto nel Meratese

Tagliere di salumi, verdure e carne accompagnato da 4 calici di vino.

Il Meratese è la meta ideale per chi ama scoprire il territorio con il palato. Dai prodotti tipici della Brianza alle eccellenze vinicole delle colline di Montevecchia, ogni weekend può trasformarsi in un viaggio tra sapori autentici e tradizioni locali.

Tra agriturismi immersi nel verde, cascine storiche, ristoranti tipici e mercati a km zero, non mancano le occasioni per degustare salumi, formaggi, dolci tradizionali e vini locali. A fare da cornice ci sono i borghi accoglienti, la natura rigogliosa e un’atmosfera rilassata che invita a vivere esperienze genuine e senza fretta.

Le colline di Montevecchia rappresentano uno degli scenari più suggestivi: i vigneti offrono la possibilità di visite guidate e degustazioni, permettendo di conoscere da vicino i viticoltori e la loro passione. I vini locali, insieme ai piatti tipici della Brianza come risotti, polente e secondi della tradizione contadina, raccontano un legame profondo tra cultura gastronomica e territorio.

Un itinerario del gusto può includere anche la visita a mercati contadini e sagre paesane, dove i produttori espongono frutta, verdura, miele, conserve e dolci artigianali. È l’occasione perfetta per acquistare prodotti freschi e genuini, portando a casa un pezzetto di Meratese.

Il weekend diventa ancora più speciale se abbinato a una passeggiata tra i centri storici: vicoli, piazze e cortili si animano di eventi e proposte culturali che si intrecciano con le esperienze enogastronomiche. Tra un assaggio e l’altro, si può scoprire il fascino di chiese, ville e testimonianze storiche che arricchiscono il territorio.

Un consiglio? Organizza un percorso che alterni degustazioni, natura e visite culturali, perché il gusto qui non è solo cibo, ma un’esperienza che coinvolge tutti i sensi e che racconta identità e tradizione.

Vuoi lasciarti ispirare ancora di più? Scopri la sezione dedicata alle Esperienze di Brianza Valley, con itinerari, attività e proposte per vivere il territorio a 360 gradi.

Condividi la notizia: