
L’estate nel Meratese è il momento ideale per vivere il territorio tra gusto, musica e relax. Le giornate lunghe e soleggiate invitano a scoprire borghi, parchi e percorsi naturalistici, mentre le serate regalano atmosfere suggestive tra eventi, sapori autentici e tradizioni che si rinnovano.
Nei centri storici l’estate si anima con mercatini serali, spettacoli all’aperto e rassegne musicali che trasformano le piazze in luoghi di incontro. Le “Sere d’estate” offrono occasioni per passeggiare tra vie illuminate, ascoltare musica dal vivo e scoprire l’artigianato locale, vivendo l’accoglienza tipica della Brianza.
Il gusto diventa protagonista con degustazioni nei cortili delle cascine, cene sotto le stelle e visite guidate alle cantine locali. I vini delle colline di Montevecchia, accompagnati da salumi, formaggi e dolci tipici, raccontano la tradizione enogastronomica del territorio. L’esperienza si completa con la possibilità di incontrare direttamente i produttori, scoprendo storie e curiosità legate ai sapori della Brianza.
Per chi cerca refrigerio, i parchi e i percorsi naturalistici del Meratese offrono frescura e ombra. Il Parco del Curone, i boschi della Valletta Brianza e le sponde del Lago di Sartirana sono luoghi ideali per passeggiate, escursioni in famiglia o semplicemente per una pausa rigenerante nella natura. I sentieri permettono di osservare la varietà di paesaggi, tra colline, vigneti e ruscelli, regalando momenti di tranquillità anche nelle giornate più calde.
L’estate nel Meratese è quindi un invito a vivere il territorio a passo lento, alternando attività all’aperto a serate di festa, scoperta culturale e buon cibo. Un’occasione unica per conoscere il volto autentico di questa terra, adatta a chi cerca esperienze genuine da condividere con amici o in famiglia.
Vuoi scoprire di più? Esplora la sezione dedicata all’estate di Brianza Valley e lasciati ispirare dagli eventi estivi che animano i borghi del Meratese.