Missaglia

Stemma comunale di Missaglia e municipio di sfondo.
Sito istituzionale:

Perché visitarci:

Missaglia è uno dei borghi più rappresentativi della Brianza lecchese, immerso nel verde del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone.
Antico centro storico e tradizioni vive lo rendono una tappa ideale per chi cerca natura, storia e autenticità.


Da non perdere:

Basilica di San Vittore: risalente al IX secolo, è uno degli edifici religiosi più importanti del territorio.

Monastero della Misericordia: ex complesso religioso oggi sede di eventi e mostre.

Villa Cioja: elegante residenza oggi sede della biblioteca e centro culturale.

Percorsi naturalistici: sentieri che attraversano boschi e colline, perfetti per escursioni a piedi o in bicicletta.


Sapori locali:

La cucina di Missaglia conserva la tradizione gastronomica brianzola, con piatti semplici e genuini. Tra le specialità da gustare:

Cassoeula: piatto invernale a base di verze e carne di maiale.

Risotto con luganega: risotto preparato con la tipica salsiccia lombarda, insaporito con vino bianco e brodo.

Polenta taragna: preparata con farina di mais e grano saraceno, servita con formaggi locali fusi.


Eventi e manifestazioni:

Sagra Castegn, Salamitt e Pincianel: appuntamento autunnale molto atteso con degustazioni, musica e prodotti tipici.

Festa del Parco del Curone: iniziative naturalistiche e culturali in collaborazione con il Parco.

Eventi culturali al Monastero della Misericordia: mostre, concerti, laboratori.


Nei dintorni:

Montevecchia: con i suoi panorami e vigneti.

Sirtori: per visitare Villa Besana e il Parco di Villa Sottocasa.

La Valletta Brianza: punto di partenza per escursioni naturalistiche.

Merate: con la sua Villa Confalonieri e l’osservatorio astronomico.


Come arrivare:

Indirizzo: Piazza Italia, 1 – 23873 Missaglia (LC)

In auto: tramite la SP54 o la SS342.

In treno: stazione più vicina a Cernusco-Merate, poi autobus o taxi.

In autobus: linee extraurbane da Lecco, Merate e Casatenovo.


Scopri di più:

Missaglia ti accoglie tra sentieri, sapori e storie di Brianza: un luogo dove natura e tradizione si incontrano ogni giorno.


DA NON PERDERE

Cosa vedere a Missaglia

All Esperienza utenti All Esperienza utentiCulturaEsperienzaGustoNaturaShopping
All Categorie luoghi All Categorie luoghiAbbigliamento e accessoriAlimentari e prodotti tipiciCaffetteria / BarCascine e lavatoiCastelli e residenze storicheChiese e luoghi sacriCura della persona e benessereDa conoscereEnoteche e cantineFiumi, laghi e zone balneabiliMusei e gallerieNegoziOggettistica e arredamentoParchi faunistici e giardini botaniciPasseggiata urbanaPercorsi e naturaPiazze, monumenti e siti storiciRistoranti e caffetterieRistoranti e localiRivenditeSentieri e percorsi escursionisticiServizi alla personaSport e tempo liberoTrattoria / Osteria
🔍
Nessun luogo corrisponde ai termini di ricerca

VIVI MISSAGLIA

Notizie ed eventi per scoprire il territorio in tutte le sue sfumature.

All Stagioni All StagioniAutunnoEstateInvernoPrimaveraTutte le stagioni
All Esperienza utenti All Esperienza utentiCulturaEsperienzaGustoNaturaShopping
 
By date TitoloData creazioneData modificaOrdine menuCasualeNumero di commentiPosta in
🔍

Notte Bianca a Missaglia

“Il Bello della Brianza” progetto finanziato da Reg.Lombardia e comuni di Arcore, Barzanò, Bulciago, Casatenovo, Correzzana, Missaglia e Monticello.
30/08/2025 6:00 pm

Ultima Luna d’Estate 2025

DOMENICA 31 AGOSTO 2025 MONASTERO DELLA MISERICORDIA – Via della Misericordia 25 Missaglia
31/08/2025 4:30 pm

Giornata dello sport 2025

Discipline sportive per tutti: presentazione attività, percorsi, prove, giochi sportivi. Rivolto a Bambini, ragazzi, adulti e famiglie; INFOPOINT: presso la baita degli Alpini ritirare
07/09/2025 10:00 am

BRIUP 2025 “Per colmare un vuoto”

Festival artistico-musicale “BriUp” edizione 2025 presso il Monastero della Misericordia di Missaglia (LC)
26/06/2025 9:00 pm