Tutte le stagioni
AutunnoEstateInvernoPrimaveraTutte le stagioni
All Esperienza utenti
CulturaEsperienzaGustoNaturaShopping
All Comuni aderenti
AirunoBarzagoBarzanòBrivioCalcoCasatenovoCassago BrianzaCernusco LombardoneCremellaImbersagoLa Valletta BrianzaLomagnaMerateMissagliaMontevecchiaMonticello BrianzaOlgiate MolgoraOsnagoPaderno d’AddaRobbiateSanta Maria HoèSirtoriVerderioViganò
By title
TitoloData creazioneData modificaOrdine menuCasualeNumero di commentiPosta in
🔍
Il monumento campanile degli Alpini è un monumento dedicato ai caduti di tutte le nazioni e di tutti i campi di battaglia e di prigionia.
Casa Avignone, del XVI secolo in Piazza Vittoria a Merate, ampliata da Molgora/Avignone con ali laterali. Oggi ha un elegante cortile d’ingresso.
Casa Cerri, con facciata neoclassica, ospitò dal 1845 il primo ospedale di Merate. Dopo il 1850 tornò a uso abitativo.
Costruita nel 1856, Cascina La Salette ha due torri e corte porticata. Dedicata alla Madonna, fu nota anche come “casina Rigada” per le torri a righe.
Cascina nota dal 1512, passata dagli agostiniani agli Airoldi, poi ai Confalonieri nel 1651. Nel 1800 fu ampliata e fu posto il “Crocione” vicino all’ingresso.
Cascina Bergamina, citata dal 1476, da agricola divenne residenziale nel ’900. Nota per l’allevamento di cavalli e il prato irriguo grazie alla roggia Annoni.
NOTIZIE
Le novità dal territorio, tra cultura, gusto, natura e shopping.
Esperienza
CulturaGustoNaturaShopping
CulturaGustoNaturaShopping
In inverno il Meratese offre quiete e tradizione, tra mercatini, presepi, cultura e sapori locali, perfetti per una pausa rilassante nei borghi.
EVENTI
Scopri gli eventi del territorio, tra tradizioni locali, sapori autentici, natura e cultura.
CulturaEsperienza
CulturaGustoNaturaShopping
GustoNaturaShopping
Venerdì 25 luglio alle ore 21.00, al Centro Sportivo “E. Bearzot” di Paderno d’Adda, presentazione della proposta delle Amministrazioni per salvare il ponte e realizzarne uno nuovo.
Sabato 6 settembre alle ore 16.30 – Biblioteca Comunale Ilaria Alpi
Mercoledì 26 agosto al Parco di Villa della Concordia